- Dettagli
- Scritto da Barbara de Munari
- Visite: 3833
L’Amore è il tema dell’undicesima edizione: nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della sua morte, Il Maggio dei Libri celebra Dante Alighieri declinando l’Amore, uno dei temi cardine della sua produzione, in tre filoni ispirati ad alcuni dei più celebri versi:
“Amor… ch’a nullo amato amar perdona“
“Amor… che ne la mente mi ragiona”
“Amor… che move il sole e l’altre stelle“
Amor… sottolinea la potenza e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre e che è il più autentico eroe dantesco, richiamando anche il profondo legame che si crea fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze sempre diverse che se ne hanno leggendole.
- Dettagli
- Scritto da Barbara de Munari
- Visite: 4159
Dopo una riunione preparatoria con i rappresentanti di varie case editrici italiane, la proposta di tenere un salone del libro nel complesso fieristico di Torino Esposizioni fu presentata ufficialmente il 22 luglio 1987 all'Unione Industriale di Torino. I promotori dell'iniziativa erano il libraio Angelo Pezzana e l'imprenditore Guido Accornero, che all'epoca aveva acquisito il 33% della casa editrice Einaudi. «Un'idea luminosa con un pizzico di follia» sono le parole che lo scrittore premio Nobel Josif Brodskij pronunciò alla cerimonia inaugurale al Teatro Regio il 18 maggio 1988 in occasione dell'apertura del Salone…
L'edizione 2021
Con il titolo di "Vita Supernova", il Salone del Libro, compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione che si terrà a Torino, presso Lingotto Fiere, dal 14 al 18 ottobre 2021.
Soci fondatori: Città di Torino, Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Intesa Sanpaolo.
- Dettagli
- Scritto da Barbara de Munari
- Visite: 11770
![]() |
Una libreria online che mantiene le sue radici nelle tematiche ben conosciute, ovvero della Spiritualità, Filosofia Orientale, Medicina alternativa e Tradizione, ma che come un ruscello curioso, volendo, si farà strada e si allargherà verso altri sentieri. Poichè, come nella Vita, tutto è un divenire ed un fluire: tutto scorre…Panta Rhei… |
Pagina 2 di 2