Già nel risorgimento i prodromi dell’attuale sudditanza teorica, prima ancora che pratica, della geopolitica e della politica estera italiane verso l’imperialismo delle grandi potenze occidentali, con il conseguente aggravarsi, oltre al rango ancillare dell’Italia nello scenario internazionale, degli squilibri territoriali fra nord e sud del paese.
Siamo lieti di proporre il video della Conferenza del dott. Massimo Morigi, “Lo Stato delle Cose della Geopolitica Italiana nei Conflitti Mazzini/Garibaldi”, tenuta il 10 marzo 2023 nell’ Aula Magna “Giordano Gamberini” della Schola Piscatorum della Casa Matha di Ravenna – Ordo Domus Mathae –, su Mazzini, Garibaldi e sulle loro confliggenti concezioni geopolitiche, un profondissimo ed insanabile contrasto che già preannunciava il fallimentare stato delle cose, culturale prima ancora che politico, della odierna de facto condizione di colonia eterodiretta dell’Italia :
https://www.youtube.com/watch?v=KwA00IOPCsM
Una relazione equilibrata sulle figure di Mazzini e Garibaldi e i loro contrasti,che dà una interpretazione intellettualmente onesta sul Risorgimento partendo dalla geopolitica contemporanea e dimostrando che la storia non si “storicizza” ma si può solo contestualizzare, ed è veramente, per chi vuole, “Magistra vitae”.